Esplorare le Grotte dell’Etna alla scoperta di meravigliosi paesaggi all’interno delle viscere del vulcano
L’Etna Tour Speleologico è un’occasione unica per ammirare le affascinanti caratteristiche fisiche e geologiche delle grotte vulcaniche.
Luogo dell’avventura che vivrai con questa escursione è la Grotta dei Tre Livelli, nota anche come Grotta dei Pipistrelli, una delle più lunghe tra le grotte dell’Etna.
Questa particolarissima grotta lavica si trova a quota 1630 metri presso Casa del Vescovo, nel territorio di Zafferana Etnea (CT).
La Grotta dei Tre Livelli che ha avuto origine dal flusso lavico dell’eruzione del 1792-93, deve il suo nome alla presenza nel suo tratto iniziale, al di sopra della galleria principale di altri due piccoli condotti secondari che si stendono, in parallelo al tunnel della cavità principale.
Con questo Etna tour vivrai l’emozione di esplorare i meandri dell’Etna percorrendo alcune delle vene laviche del vulcano più attivo d’Europa.
Come molte altre grotte dell’Etna, la Grotta dei Tre Livelli è visitabile solo accompagnati da guide e muniti di attrezzatura speleo.
Prendendo parte all’escursione alla grotta potrai entrare all’interno della cavità lavica con le nostre guide esperte e indossata l’adeguata attrezzatura che ti forniremo (caschi, tuta, torcia frontale e corde) partirai come, un vero speleologo all’esplorazione di queste meraviglie geologiche.
La parte della grotta lavica che visiterai è il cosiddetto “tratto a valle”, lungo circa 300m.
La larghezza e l’altezza di questa porzione è di comoda progressione tuttavia, ad una sessantina di metri dall’ingresso potresti dover strisciare per pochi metri sulle scorie laviche.
Una piccola fatica che sarà ampiamente ripagata dallo stupefacente spettacolo che questo luogo ti saprà offrire.
Davanti a te apparirà un imponente capolavoro naturale: gallerie costellate di stalattiti, rotoli e mensole di lava solidificata e Canyon da togliere il fiato.
Per tutta la durata di questo Etna tour con visita alla grotta lavica, sarai guidato da accompagnatori speleo-canyoning che sapranno affascinarti raccontandoti i misteriosi fenomeni vulcanici in un’indimenticabile cornice naturale che solo le grotte dell’Etna con i loro gli ambienti lavici sanno creare.
Durante il tour è prevista una sosta in un’azienda agricola Certificata dove ti verrà offerta una degustazione di mieli e prodotti tipici.