L’itinerario che vi proponiamo vi farà scoprire uno dei monumenti naturali più spettacolari d’Europa, le Gole dell’Alcantara. Qui sarà possibile ammirare aspetti naturalistici di enorme fascino, tra cui i basalti colonnari, la flora e la fauna pluviale. Un luogo dove eventi geologici e geotermici di notevole intensità hanno dato origine a queste sculture della natura.
Programma Escursione
- L’itinerario prevede la visita delle piccole gole del fiume Alcantara a Castiglione di Sicilia
- Trekking sulle gurne (laghetti) del fiume Alcantara
- Visita basalti colonnari nella discesa comunale delle Gole del fiume Alcantara
Punti di forza: Visione dall’alto e da vicino del fiume Alcantara, colonnari basaltici etnei, laghi scavati dall’erosione del fiume, piccole golette del fiume Alcantara, cuba Bizantina (chiesa rupestre)
Livello difficoltà: Facile – Escursionistico (E)
Durata: 6 ORE – 9:00 – 15:00
Trekking: trekking in sentiero natura, guide ambientali escursioniste.
Percorso: km 4 A/R
Tariffe
Adulto €130 a persona min 1 pax
Adulto €65 a persona min 2 pax
Adulto €55 a persona min 4 pax
Adulto €49 a persona min 5 pax
Adulto € 45 a persona min 10 pax
Ragazzi sino a 12 anni €35 pax
Partenza da Catania o luogo di incontro
Prenota online al prezzo migliore
Nel periodo invernale, a causa delle condizione meteo avverse o in caso di ghiaccio e/o neve sulle strade, l’escursione potrebbe effettuarsi ad altidudini più basse.
Per conoscere i termini e le condizioni di prenotazione e rimborso, clicca qui. Se avete dubbi o bisogno di chiarimenti sul programma del tour, consultate la nostra pagina di domande e risposte FAQ prima di prenotare, oppure spedisci una mail da questa pagina.
Informazione escursione
- Acconto per confermare la prenotazione (50% in fase di prenotazione)
- Biglietto ingresso Gole Alcantara sentiero comunale euro 1,50 a persona
- Partenza: ore 8.00
- Durata: circa 6 ore
- Pranzo: No
- Degustazione: No
- Cena: No
- Difficoltà: Facile
- Attività svolta: a piedi lungo sentieri sterrati
Abbigliamento consigliato
In base alla stagione: zaino, scarpe da trekking-abbigliamento comodo stile strati a “cipolla”, giacca a vento o giubbotto impermeabile, pile, berretto, protezione solare, maglia di ricambio, acqua a sufficienza, alimenti energetici e facili da digerire.
I Caschi e lampade per la progressione in grotta saranno forniti dall’Associazione all’ingresso.
Requisiti
Adatto anche ai ragazzi di età superiore ai 10 anni.
Sconsigliamo a coloro che non godono di buone condizioni di salute e in special modo all’apparato cardio-respiratorio di prendere parte alle escursioni.
Eventuali variazioni di percorso
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all’itinerario.
La quota Comprende
Guide Naturalistiche, trekking in sentiero Natura, visita grotta vulcanica.