Il sentiero, localizzato nel versante sud dell’Etna a pochi chilometri dai crateri sommatali, è immerso nel bellissimo Giardino botanico “Nuova Gussonea” fra i più sviluppati e apprezzabili che si conoscano e si sviluppa all’interno del demanio forestale, offrendo una fusione di alcuni dei più singolari ambienti naturali della zona: campi lavici antichi e recenti, hornitos, formazioni boschive naturali e artificiali, pini isolati di eccezionale imponenza e bellezza. Parte dal pianoro ad ovest di Monte Vetore a poche centinaia di metri dall’ Osservatorio Astrofisico dell’Etna.
Programma Escursione
- L’itinerario prevede un trekking lungo il sentiero natura
- La vista di un Hornitos
- La vista di una pietraccanone
- Visita dall’esterno del Giardino Alpino Nuova Gussonea
- La visita di una grotta Vulcanica
Punti di forza: Hornitos, Giardino Alpino Nuova Gussonea, Pietra cannone, Grotta Vulcanica
Livello difficoltà: Facile – Escursionistico (E)
Durata: 6 ORE – 8:00 – 14:00
Trekking: trekking in sentiero natura, guide ambientali escursioniste.
Percorso: km 4 A/R
Tariffe
Adulto €118 a persona min 1 pax |
Adulto €59 a persona min 2 pax |
Adulto €49 a persona min 4 pax |
Adulto €45 a persona min 9 pax |
Ragazzi sino a 12 anni €35 pax |
Partenza da Catania o luogo di incontro
Prenota online al prezzo migliore
Nel periodo invernale, a causa delle condizione meteo avverse o in caso di ghiaccio e/o neve sulle strade, l’escursione potrebbe effettuarsi ad altidudini più basse.
Per conoscere i termini e le condizioni di prenotazione e rimborso, clicca qui. Se avete dubbi o bisogno di chiarimenti sul programma del tour, consultate la nostra pagina di domande e risposte FAQ prima di prenotare, oppure spedisci una mail da questa pagina.
Informazione escursione
- Acconto per confermare la prenotazione (50% in fase di prenotazione)
- Partenza ore 8 Durata: circa 6 ore
- Pranzo: No
- Degustazione: Mieli Etna e vini Etna
- Cena: No
- Difficoltà: Facile
- Attività svolta: a piedi lungo sentieri sterrati
- Visita di una grotta vulcanica: si
- Caschetti e Lampade per la grotta: forniti dalle Guide
Abbigliamento consigliato
In base alla stagione: zaino, scarpe da trekking-abbigliamento comodo stile strati a “cipolla”, giacca a vento o giubbotto impermeabile, pile, berretto, protezione solare, maglia di ricambio, acqua a sufficienza, alimenti energetici e facili da digerire.
I Caschi e lampade per la progressione in grotta saranno forniti dall’Associazione all’ingresso.
Requisiti
Adatto anche ai ragazzi di età superiore ai 8 anni.
Sconsigliamo a coloro che non godono di buone condizioni di salute e in special modo all’apparato cardio-respiratorio di prendere parte alle escursioni.
Eventuali variazioni di percorso
In condizioni meteorologiche o organizzative non favorevoli la guida può scegliere di apportare alcune variazioni all’itinerario.
La quota Comprende
Guide Naturalistiche, trekking in sentiero Natura, visita grotta vulcanica.